la FUCECCHIO che non c'è più

 

<18> ALTRI DUE CIMITERI

Giunti all’imbocco di Corso Matteotti con Via Trieste dissi:
- Vedi in questa zona, dopo che nel 1500 furono ricoperti i fossi ed abbattute le mura, le porte e le soprastanti torri venne realizzata una fabbrica di ceramiche (piatti, tazze, vassoi, vasi di ogni forma.
Queste fabbriche disponevano di fornaci molto piccole. Non avevano bisogno di ciminiere o di torrioni come quella della calce. Queste fabbriche di ceramiche potevano avere la forma di case più o meno grandi.
Proseguimmo il nostro camminino.
Appena raggiungemmo piazza Montanelli dovetti rivelare a Margherita:
- Anche nell’area occupata attualmente da questa piazza vi era un’altra fabbrica di ceramiche. Ma non ho finito. Lungo il lato sinistro di via Castruccio per chi si dirigeva verso la torre erano disseminate una ventina di fabbriche di ceramiche. Soltanto dopo la loro chiusura vi sorsero i sei-settecenteschi palazzi che ancor oggi nobilitano questa via. Ti saluto, Margherita.
Comunque ricordati che devo parlarti di altre due fornaci di laterizi. La seconda è morta giovanissima negli anni Cinquanta. Ciao!
- Ciao, ciao, ciao!


 

FUCECCHIO dai primi del '900
agli anni sessanta


videomontaggio con 220 immagini d'epoca

 

HOME PAGE
 
<1> Dietro le quinte della libreria Eden
<2> La chiesina di S. Giobbe
<3> L'oratorio di S. Rocchino
<4> La chiesa di S. Gaetano e monastero di S. Romualdo
<5> Sotto l'asfalto di Corso Matteotti
<6> Qui c'era la chiesa di S. Giovanni
<7> Anche le mura di Fucecchio sono state sepolte
<8> La casa del 1100 sul Poggio Salamartano
<9> Il teatro dell'Accademia dei Fecondi
<10> Il Teatro Pacini
<11> Piazza V. Veneto: torre dell'orologio e il campanile
<12> La fine del secondo Palazzo Comunale
<13> La chiesa di S. Leopoldo
<14> La fontana monumentale
<15> La fornace D'Andrea
<16> I Seccatoi sono resuscitati
<17> La fornace della calce
<18> Altri due cimiteri
<19> La fornace del Baldacci
<20> Via delle Fornaci
<21> Piazza dell'Ospedale

 



fucecchionline.it 
®  2015

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità esclusivamente sulla base della disponibilità del materiale.
Pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all'art. 1, comma III della L. n. 62 del 7 marzo 2001


riproduzione vietata senza l'autorizzazione del legittimo proprietario